PARCO DEI NEBRODI, FLORESTA il comune più alto 1275m, il parco più grande 85.000 ha, della Sicilia, una delle zone più belle della Sicilia montana. All’interno di questa cornice tra le contrade S. GIACOMO, luogo mistico e di pellegrinaggio in epoca medievale e POZZOLEO, ammireremo alcuni dei posti più affascinanti di questo territorio. Il peculiare borgo montano e sovrastato dalla SERRA BARATTA, 1395m, montagna che da inizio al territorio amministrativo del Parco dei Nebrodi, dalla sua base ha origine il fiume più importante della Sicilia, l’Alcantara. Percorrendo questi sentieri proveremo a conoscere questi luoghi da un punto di vista naturalistico, scoprendo chi sono i suoi abitanti, anche attraverso l’interpretazione delle tracce e i segni di presenza. Partiremo dalla contrada DONNAVIDA, tra pinete e castagneti attraverseremo tutta una serie di paesaggi montani diversificati, tra panorami che spaziano dai Peloritani all’Etna, camminando lungo i crinali di COSTA DELL’ACERO, PUNTA DELL’INFERNO, per poi scendere all’interno della spettacolare vallata GUZZARDO, tra torrenti, abeti e tutta una vegetazione ripariale che danno alla piccola valle un aspetto straordinario. Camminando lungo il piccolo torrente che ha origine dal GORNO SECCO e che va ad ingrossare le acque dell’Alcantara, arriveremo al piccolo laghetto della vallata, da dove prenderemo il sentiero di ritorno.
PASSO PASSO VI RACCONTO LA NATURA
Per questa giornata escursionistica dedicata a grande richiesta alla divulgazione abbiamo scelto di raccontarvi lungo il cammino l’intricato e stupefacente mondo riproduttivo del regno animale. Tantissimi gli argomenti in programma dalle famiglie animali arcobaleno all’accoppiamento per procura.
INFORMAZIONI
ORARIO/LUOGHI: appuntamento sabato 25 alle ore 09:30 a Floresta. Qualche giorno prima a tutti i partecipanti saranno dati i dettagli dell’appuntamento con relativa posizione gps (per chi non sa usare maps ed eventuali, vi preghiamo di contattarci). L’attività si concluderà alle 16:00 circa. Dal punto d’incontro faremo un ulteriore spostamento in auto di pochi minuti. Si percorrono in auto solo strade asfaltate.
- Utilizzo mezzo proprio.
- Pranzo a sacco a carico dei partecipanti
DIFFICOLTA’: medio. La lunghezza totale del percorso è di circa 10 km , il dislivello positivo di circa 600m. Si cammina principalmente su strade forestali e sentieri di montagna.
ATTREZZATURA CONSIGLIATA:
- abbigliamento da trekking, si consigliano pantaloni lunghi, cappellino, guanti, k way, Poncho, ghette, calze di ricambio nello zaino, torcia, fischietto, scarponcini da trekking, bastoncini da trekking, zaino con coprizaino, borraccia, bicchiere, binocolo.
CONTRIBUTO SPESE: TELEFONARE AL 3470346742 Antonio
NOTE: I RAGAZZI SOTTO I 12 NON PAGANO CONTRIBUTO.
PRENOTAZIONE: la prenotazione va fatta esclusivamente su Whatsapp (3470346742) o mail ( This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. ). Nella prenotazione va inserito il nome di tutti i partecipanti, l’evento in cui si vuole partecipare, un recapito telefonico, il luogo di provenienza. Max 20 partecipanti. Per informazioni potete contattare i numeri di telefono sotto indicati. Non teniamo conto delle prenotazioni su facebook
PER I SOCI NELLA PRENOTAZIONE E’OBBLIGATORIO INSERIRE IL NUMERO DI TESSERA
Il programma potrebbe subire modifiche a causa di cambiamenti meteo o particolari esigenze impreviste.
AVVERTENZE: Ricordiamo a tutti i partecipanti alle nostre iniziative, che per poter partecipare bisogna:
- essere in perfetta salute fisica e di non soffrire di patologie cardiovascolari o respiratorie varie o qualunque patologia in contrasto con un’attività in natura.
- di avere un minimo di allenamento fisico per attività all’aria aperta.
- di visionare bene le caratteristiche dei percorsi e di chiamare agli organizzatori per eventuali dubbi in merito.
Inoltre facciamo presente, che, anche se l’obiettivo fondamentale e prioritario delle nostre attività è l’esplorazione della natura, mirata all’osservazione e alla divulgazione della stessa, affrontando il tutto con estrema tranquillità, alcune volte ci troviamo ad affrontare percorsi un po’ più impegnativi per raggiungere dei luoghi di estrema importanza e bellezza naturalistica
Il programma potrebbe subire modifiche a causa di cambiamenti meteo o particolari esigenze impreviste.
ACCOMPAGNATORI E CONTATTI:
Antonio Strano 3470346742 Divulgatore naturalista - GUIDA AIGAE.
Saro Maugeri 3471754126
Alessandro Grioli.
www.passopassotrekking.it
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. http://www.facebook.com/pages/Passo-Passo-Trekking/826127730793199
Passo Passo Trekking
via Guardiula n.33
Puntalazzo di Mascali (CT)
Cap: 95010
Tel.: 347 0346742
Codice fiscale/P.Iva: 92031480871
email: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.