PASSO PASSO TREKKING - ESCURSIONI PROGRAMMATE


ETNA A SANTO STEFANO

DATA: MER 26 DICEMBRE

 

Il santo Natale è appena trascorso e in questa atmosfera di festività cogliamo l’occasione per scambiarci gli auguri e perché no, un’occasione per smaltire parte dei luculliani banchetti di questi giorni, il tutto sempre sotto il segno della scoperta, dell’osservazione, dell’esplorazione naturalistica. Per questa giornata abbiamo scelto il versante nord del vulcano Etna, quella che si affaccia sul Tirreno e le isole Eolie, usando come luogo di partenza contrada PIRAO con il suo omonimo rifugio. Da qui ci sposteremo lungo strade forestali e sentieri per attraversare la faggeta più grande che abbiamo sul vulcano, quella che cinge il monte SPAGNOLO. Lungo il sentiero incontreremo la colata lavica del 1981, che minacciò seriamente il paese di Randazzo e che si estende come una lunga lingua scura, fino ad arrivare ai margini del corso del fiume Alcantara. Attraversare queste zone boscate, all’inizio della stagione invernale, ha un enorme valore naturalistico per quanto riguarda il comprensorio etneo. Questo ci permetterà di poter osservare e commentare tutti i processi che l’ecosistema di questi luoghi mette in atto per affrontare la stagione fredda. Il sentiero è costellato di rifugi forestali, antichi ricoveri di fortuna di pastori e boscaioli , manufatti di estrema bellezza come la CISTERNAZZA, che potremo ammirare lungo il nostro girovagare. Tanti ingredienti in un percorso non particolarmente difficoltoso, da affrontare ad anello con una distanza di circa 11 km e un dislivello positivo di circa 400 m.

 

INFORMAZIONI

ORARIO/LUOGHI: Ritrovo mercoledì 26 ore 09:30 a Linguaglossa. Qualche giorno prima a tutti i partecipanti saranno dati i dettagli dell’appuntamento con relativa posizione gps. Utilizzo mezzo proprio, pranzo a sacco a carico dei partecipanti.

DIFFICOLTA’: facile/media

ATTREZZATURA CONSIGLIATA: 

-        abbigliamento da trekking, cappellino, guanti, Poncho (sempre nello zaino), giubbotto, ghette, calze di ricambio nello zaino, torcia, fischietto, scarponcini da trekking, bastoncini da trekking, zaino con coprizaino, borraccia, binocolo:

CONTRIBUTO SPESE: TELEFONARE AL 3470346742 Antonio

NOTE: I RAGAZZI SOTTO I 12 ANNI NON PAGANO CONTRIBUTO.

PRENOTAZIONE: la prenotazione va fatta esclusivamente su Whatsapp (3470346742) o mail ( This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. ). Nella prenotazione va inserito il nome di tutti i partecipanti, l’evento in cui si vuole partecipare, un recapito telefonico, il luogo di provenienza. Max 20 partecipanti. Per informazioni potete contattare i numeri di telefono sotto indicati. Non teniamo conto delle prenotazioni su facebook

PER I SOCI NELLA PRENOTAZIONE E’ OBBLIGATORIO INSERIRE IL NUMERO DI TESSERA

Il programma potrebbe subire modifiche a causa di cambiamenti meteo o particolari esigenze impreviste.

Ricordiamo a tutti i partecipanti alle nostre iniziative, che per poter partecipare bisogna essere in perfetta salute fisica e di visionare bene le caratteristiche dei percorsi e di chiamare agli organizzatori per eventuali dubbi in merito. Inoltre facciamo presente, che, anche se l’obiettivo fondamentale e prioritario delle nostre attività è l’esplorazione della natura, mirata all’osservazione e alla divulgazione della stessa, affrontando il tutto con estrema tranquillità, alcune volte ci troviamo ad affrontare percorsi un po’ più impegnativi per raggiungere dei luoghi di estrema importanza e bellezza naturalistica.

ACCOMPAGNATORI E CONTATTI:

Antonio Strano 3470346742 Divulgatore naturalista - GUIDA AIGAE.

Saro Maugeri 3471754126

Alessandro Grioli.

www.passopassotrekking.it

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

http://www.facebook.com/pages/Passo-Passo-Trekking/826127730793199

 

 

 

 

 

PRENOTA LA TUA ESCURSIONE
Scroll to Top