PASSO PASSO TREKKING - ESCURSIONI PROGRAMMATE


FERRAGOSTO NELLA GRANDE SILA

DATA: SAB 12 - MAR 15 AGOSTO

 

Programma escursionistico per il fine settimana

E’ possibile partecipare alle singole giornate

SAB   12 –IL BOSCO DEL TASSO, I GIGANTI DI FALLISTRO

DOM 13 I COLLI PERILLI – IN CANOA SUL LAGO

LUN  14 – MONTE BOTTE DONATO

MAR 15 – LUNGO IL FIUME CECITA

 

Il gran bosco d’Italia, la Svizzera del sud, la piccola Scandinavia, il grande nord del sud e potremo continuare fino a riempire tutta questa pagina di frasi descrittive, che per quanto altosonanti non bastano a descrivere in modo esaustivo l’immensa bellezza di queste montagne. A nostro modestissimo parere, uno tra i più bei boschi d’Italia. Parliamo di bosco, perché queste bellissime montagne con la sua vetta più alta, che è il monte BOTTE DONATO 1928m, possiedono il record del parco d’Italia con la più grande copertura boschiva, con più del 80% di superficie arborata. Il parco nazionale della Sila è tra i più grandi d’Italia e per poterlo esplorare nella sua completezza quattro giorni non bastano di certo, ma in questo primo, dei diversi viaggi che organizzeremo, proveremo a raggiungere questo obiettivo. Visitare quest’area per noi naturalisti è un passaggio obbligato, perché uno scrigno di tanta biodiversità non è facile da trovare in altre parti d’Italia, anche se più echeggianti di questa. In questi 4 giorni ci dedicheremo all’esplorazione della Sila grande, con escursioni nell’immense Pinete di Pino laricio, intervallate dalle faggete e dall’ abete bianco. L’obbiettivo di questo viaggio sarà approfondire le nostre conoscenze sulla flora e la fauna di questi luoghi da favola, compreso il lupo, che non può mancare, come nelle favole, perché è proprio in questi luoghi che questo super predatore è sopravvissuto allo sterminio avvenuto fino agli anni 70. Seguirne le tracce e provare l’avvistamento sarà uno dei nostri obiettivi. Non solo il lupo ma una gamma eterogenea di animali popolano queste foreste e non è nemmeno difficile avvistarli, come il cervo, il capriolo, il cinghiale, la martora, la faina, il tasso, il gatto selvatico, la volpe, i tanti micromammiferi, gli uccelli, rettili, anfibi e tantissimo altro ancora, fino ad arrivare al comunissimo Scoiattolo nero, che di recente è stato considerato una specie nuova, che si distacca dallo scoiattolo europeo. Quattro giorni pieni di attività, come la visita al centro di ripopolamento della forestale, con le sue aree faunistiche, dove sarà possibile vedere alcuni degli animali del parco in cattività o l’escursione in canoa in uno dei tantissimi laghi che si trovano sulla Sila e ancora la visita ai Giganti della Sila, un bosco unico nel suo genere, dove ci si troverà circondati da questi pini giganti con diametri di due metri e altezze che sfiorano i 50 m. E poi ancora…………..ops non c’è più spazio per il resto, venite a scoprirlo con noi in Sila.

 

INFORMAZIONI

ORARIO/LUOGHI: Ritrovo sabato 12 Agosto ore 12:00 a Camigliatello silano. Fine escursione ore17.00. Qualche giorno prima a tutti i partecipanti saranno dati i dettagli dell’appuntamento con relativa posizione gps. Utilizzo mezzo proprio. POSSIBILITA’ DI PERNOTTO IN ZONA

DIFFICOLTA’: medio (E)

ATTREZZATURA CONSIGLIATA: 

-        abbigliamento da trekking, estivo si consigliano pantaloni lunghi, cappellino, k way, costume, telo mare, Poncho, ghette, calze di ricambio, torcia, scarponcini da trekking, bastoncini da trekking, zaino con coprizaino, borraccia 2l di acqua, binocolo, Crema solare:

CONTRIBUTO: TELEFONARE AL 3470346742 Antonio

Per chi desidera associarsi, basta scaricare i moduli sul sito www.passopassotrekking.it, sono 2, compilarli e spedirli per via mail o portarli alla prima escursione utile1

NOTE: I RAGAZZI SOTTO I 12 non pagano contributo. 

PRENOTAZIONE: la prenotazione va fatta esclusivamente su Whatsapp (3470346742) o mail ( This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. ), non rispondiamo per mancanza di tempo su altri social. Nella prenotazione va inserito il nome di tutti i partecipanti, l’evento in cui si vuole partecipare, un recapito telefonico, il luogo di provenienza. Max 25 partecipanti. Per informazioni potete contattare i numeri di telefono sotto indicati.  Non teniamo conto delle prenotazioni su facebook

PER I SOCI NELLA PRENOTAZIONE E’ OBBLIGATORIO INSERIRE IL NUMERO DI TESSERA

Il programma potrebbe subire modifiche a causa di cambiamenti meteo o particolari esigenze impreviste.

Ricordiamo a tutti i partecipanti alle nostre iniziative, che per poter partecipare bisogna essere in perfetta salute fisica e di visionare bene le caratteristiche dei percorsi e di chiamare agli organizzatori per eventuali dubbi in merito. Inoltre facciamo presente, che, anche se l’obiettivo fondamentale e prioritario delle nostre attività è l’esplorazione della natura, mirata all’osservazione e alla divulgazione della stessa, affrontando il tutto con estrema tranquillità,  alcune volte ci troviamo ad affrontare percorsi un po’ più impegnativi per raggiungere dei luoghi di estrema importanza e bellezza naturalistica.

ACCOMPAGNATORI E CONTATTI:

Antonio Strano 3470346742  Divulgatore naturalista - GUIDA AIGAE.

Saro Maugeri 3471754126

Alessandro Grioli.

www.passopassotrekking.it

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

 

 

 

 

 

 

 

PRENOTA LA TUA ESCURSIONE
Scroll to Top