PASSO PASSO TREKKING - ESCURSIONI PROGRAMMATE


IN TENDA SUI NEBRODI TRA I LAGHI

DATA: SABATO 20 - DOMENICA 21 / SETTEMBRE

 

Un’avventura naturalistica in due giorni per conoscere la fauna e la flora di questa zona montana della Sicilia nord-orientale. Come opzione per la sera abbiamo scelto il bivacco per poter approfondire le nostre conoscenze anche sulla fauna notturna. Il nostro campo base sarà sulle rive del LAGO MAULAZZO in tenda e si partirà il primo pomeriggio del sabato con una passeggiata esplorativa/divulgativa verso POGGIO PRACINO, attraversando un vasto altopiano che ci permetterà di cogliere vari aspetti naturalistici di questo luogo. Arrivati alla meta ci rilasseremo aspettando il tramonto sul mar Tirreno. Ritornati al campo base troveremo la cena pronta e ci sistemeremo per la notte. La domenica mattina fatta colazione e preparati i panini per il pranzo a sacco, ci dirigeremo alla volta del LAGO BIVIERE, per conoscere questo ambiente lacustre di montagna, che nel periodo estivo è meta di diversi animali come fonte d’acqua. Per raggiungere il lago, attraverseremo tutta la famosa faggeta di SOLLAZZO VERDE, che in questo periodo è nel suo massimo rigoglio vegetativo. Il percorso che faremo la domenica per raggiungere il lago sarà ad anello. Le tende saranno montate vicino a dove lasceremo le auto, non bisognerà portare il peso sulle spalle. Organizzeremo per la cena e la colazione.

Per chi vuole può partecipare alle singole giornate.

DOVE: Parco regionale dei Nebrodi

COSA VEDERE: boschi di faggio, laghi

OSSERVAZIONI: la vita nelle acque dei laghi

 

INFORMAZIONI

ORARIO/LUOGHI: sabato 20 alle ore 15:00 a Cesarò. Qualche giorno prima a tutti i partecipanti saranno dati i dettagli dell’appuntamento con relativa posizione gps (per chi non sa usare maps ed eventuali, vi preghiamo di contattarci). Utilizzo mezzo proprio.

POSSIBILITÀ DI PERNOTTO NELLA ZONA per chi non vuole pernottare in tenda.

DIFFICOLTA’: facile/medio

SABATO, circa 7 km con un dislivello positivo di 200m, si cammina su strade forestali e sentieri di montagna

DOMENICA, circa 12 km, dislivello 300 m, si cammina su strade forestali e sentieri di montagna

ATTREZZATURA CONSIGLIATA: 

-        abbigliamento da trekking invernale, si consigliano pantaloni lunghi, cappellino, guanti, k way, Poncho, ghette, calze di ricambio nello zaino, torcia, fischietto, scarponcini da trekking, bastoncini da trekking, zaino con coprizaino, borraccia, bicchiere, binocolo, tenda e sacco a pelo.

-        Per chi non possiede la tenda, può essere fornita dall’associazione

CONTRIBUTO SPESE: TELEFONARE AL 3470346742 Antonio

NOTE: I RAGAZZI SOTTO I 12 NON PAGANO CONTRIBUTO.

PRENOTAZIONE: la prenotazione va fatta esclusivamente su Whatsapp (3470346742) o mail ( This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. ). Nella prenotazione va inserito il nome di tutti i partecipanti, l’evento in cui si vuole partecipare, un recapito telefonico, il luogo di provenienza. Max 20 partecipanti. Per informazioni potete contattare i numeri di telefono sotto indicati. Non teniamo conto delle prenotazioni su facebook

PER I SOCI NELLA PRENOTAZIONE E’OBBLIGATORIO INSERIRE IL NUMERO DI TESSERA

Il programma potrebbe subire modifiche a causa di cambiamenti meteo o particolari esigenze impreviste.

AVVERTENZE: Ricordiamo a tutti i partecipanti alle nostre iniziative, che per poter partecipare bisogna:

- essere in perfetta salute fisica e di non soffrire di patologie cardiovascolari o respiratorie varie o qualunque patologia in contrasto con un’attività in natura.

- di avere un minimo di allenamento fisico per attività all’aria aperta.

- di visionare bene le caratteristiche dei percorsi e di chiamare agli organizzatori per eventuali dubbi in merito.

Inoltre facciamo presente, che, anche se l’obiettivo fondamentale e prioritario delle nostre attività è l’esplorazione della natura, mirata all’osservazione e alla divulgazione della stessa, affrontando il tutto con estrema tranquillità, alcune volte ci troviamo ad affrontare percorsi un po’ più impegnativi per raggiungere dei luoghi di estrema importanza e bellezza naturalistica

Il programma potrebbe subire modifiche a causa di cambiamenti meteo o particolari esigenze impreviste.

ACCOMPAGNATORI E CONTATTI:

Antonio Strano 3470346742 Divulgatore naturalista - GUIDA AIGAE.

Saro Maugeri 3471754126

Alessandro Grioli.

www.passopassotrekking.it

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

http://www.facebook.com/pages/Passo-Passo-Trekking/826127730793199

 

 

 

 

 

 

PRENOTA LA TUA ESCURSIONE
Scroll to Top