PASSO PASSO TREKKING - ESCURSIONI PROGRAMMATE


SOTTO IL CIELO DI OFIUCO

DATA: SAB 15 LUGLIO

 

-        escursione notturna nel bosco

-        osservazione delle costellazioni del periodo

-        mitologia delle costellazioni 

Una serata all’insegna della frescura dei boschi dell’Etna per fuggire dalla canicola estiva. Canicola, pensate anche questo termine è legato alle costellazioni che ogni notte riempiono i nostri cieli e in questa serata ne scopriremo il significato. Diverse volte abbiamo effettuato escursioni in notturna, con la neve, in primavera, d’estate, dedicandoci all’osservazione della natura illuminata dalla luna. Questa volta abbiamo deciso di unire le nostre osservazioni naturalistiche, all’osservazione del cielo, con le sue costellazioni e la mitologia legata a queste. Molte volte abbiamo alzato gli occhi al cielo, in ambienti naturali, lontani dall’inquinamento luminoso e siamo stati inebriati dal luccichio di infinite stelle, cercando di carpire, in quella confusione di luccichi la forma di un animale, di un segno zodiacale, di un pianeta. Noi in questa serata cercheremo di riconoscere le principali costellazioni del periodo a capire come orientarci guardando le stelle, ma la cosa ancora più interessante, quale storia si nasconde dietro ogni agglomerato di stelle, dalla mitologia alle leggende. Non solo il cielo stellato ma anche lo spettacolo di poter camminare di notte nel bosco alla scoperta dei suoi abitanti, perché sono proprio questi i momenti quando la natura si anima. Per la nostra attività, abbiamo scelto il versante di Etna Est, a 1600m di quota, tra bosco e radure

 

INFORMAZIONI

 

ORARIO/LUOGHI: Ritrovo sabato 15 luglio ore 18.30 a Sant’Alfio (da qui faremo ancora un piccolo spostamento in auto percorrendo solo strade asfaltate). Fine escursione ore 22.30. Qualche giorno prima a tutti i partecipanti saranno dati i dettagli dell’appuntamento con relativa posizione gps.

Utilizzo mezzo proprio, cena a sacco

DIFFICOLTA’: facile (E) percorso di circa 6 km totali

ATTREZZATURA CONSIGLIATA: 

-        abbigliamento da trekking, estivo si consigliano pantaloni lunghi, cappellino, k way, costume, telo mare, Poncho, ghette, calze di ricambio, torcia, scarponcini da trekking, bastoncini da trekking, zaino con coprizaino, borraccia 1l di acqua, binocolo.

CONTRIBUTO: 12 euro per i soci , 15 per chi non è socio

Per chi desidera associarsi, basta scaricare i moduli sul sito www.passopassotrekking.it, sono 2, compilarli e spedirli per via mail o portarli alla prima escursione utile1

NOTE: I RAGAZZI SOTTO I 12 non pagano contributo.

PRENOTAZIONE: la prenotazione va fatta esclusivamente su Whatsapp (3470346742) o mail ( This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. ). Nella prenotazione va inserito il nome di tutti i partecipanti, l’evento in cui si vuole partecipare, un recapito telefonico, il luogo di provenienza. Max 25 partecipanti. Per informazioni potete contattare i numeri di telefono sotto indicati. Non teniamo conto delle prenotazioni su facebook

PER I SOCI NELLA PRENOTAZIONE E’ OBBLIGATORIO INSERIRE IL NUMERO DI TESSERA

Il programma potrebbe subire modifiche a causa di cambiamenti meteo o particolari esigenze impreviste.

Ricordiamo a tutti i partecipanti alle nostre iniziative, che per poter partecipare bisogna essere in perfetta salute fisica e di visionare bene le caratteristiche dei percorsi e di chiamare agli organizzatori per eventuali dubbi in merito. Inoltre facciamo presente, che, anche se l’obiettivo fondamentale e prioritario delle nostre attività è l’esplorazione della natura, mirata all’osservazione e alla divulgazione della stessa, affrontando il tutto con estrema tranquillità, alcune volte ci troviamo ad affrontare percorsi un po’ più impegnativi per raggiungere dei luoghi di estrema importanza e bellezza naturalistica.

ACCOMPAGNATORI E CONTATTI:

Antonio Strano 3470346742 Divulgatore naturalista - GUIDA AIGAE.

Saro Maugeri 3471754126

Alessandro Grioli.

www.passopassotrekking.it

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

PRENOTA LA TUA ESCURSIONE
Scroll to Top