PASSO PASSO TREKKING - ESCURSIONI PROGRAMMATE


LA NATURA DELLA VALLE D’AOSTA

DATA:  MAR 26 - DOM 31 / AGOSTO

Programma escursionistico per questo fine settimana

E’ possibile partecipare alle singole giornate

 

La stagione estiva è nel pieno del suo splendore e nel periodo ideale per poter esplorare e conoscere la magnificenza della natura delle nostre Alpi a nord-ovest. Questo viaggio di esplorazione naturalistica avrà come meta la Valle D’Aosta, la più piccola regione italiana ma ricchissima di bellezze naturali. Per questa avventura, immersi tra i paesaggi alpini, abbiamo deciso di dedicarci ad un’esplorazione che abbracci gran parte del piccolo territorio regionale, in modo tale da avere un’ampia visione dei diversi ambienti montani che questa parte di Alpi può regalarci. Tantissime le attività che abbiamo messo in programma per queste giornate con escursioni che vanno dalle valli più caratteristiche di questo tratto alpino fino al PARCO DEL GRAN PARADISO, a castelli e borghi montani che caratterizzano questo territorio. Ed è proprio da questo magnifico parco che inizia la nostra avventura e in particolare da uno dei suoi comuni più caratteristici, COGNE e la sua valle. Da questo borgo ci spingeremo fino a LILLAZ, piccola frazione, dove si trovano le famosissime cascate omonime, che con tre salti da 150 m formati dal torrente Urtier, formano uno spettacolo della natura. Tra paesaggi montani, piscine naturali, abeti, larici, camosci e stambecchi, ci spingeremo fino alla cascata di BIOLET. Altra meta della nostra esplorazione sarà una delle valli più famose della regione, la VALTOURNENCHE, valle che si prolunga dalla base del CERVINO, la nostra meta sarà il piccolo borgo alpino di CHAMOIS, comune a 1818 m, raggiungibile solo a piedi o in funivia. Una perla dell’arco alpino che ci permette di catapultarci in un’epoca oramai lontana dal fascino inestimabile. Sicuramente nel nostro girovagare non può mancare una visita al cospetto del MONTE BIANCO e del paese di riferimento COURMAYEUR. L’acqua è la risorsa più importante per questi luoghi, frutto dei diversi ghiacciai presenti in questa zona e tra i più importanti c’è quello del RUTOR, che da origine tra alle cascate della regione, che prendono il nome dal ghiacciaio. La cascata ha origine a 2030m e compie tre salti fino a 1700m. Si trova all’interno del comprensorio di LA THUILE, il più importante comprensorio sciistico della Valle d’Aosta, che non mancheremo di visitare. Il nostro programma proseguirà con l’escursione al lago ARPY, in un percorso avvincente ad alta quota, il pittoresco lago di PELLAUD, nel comune di RHÊMES-NOTRE-DAME, i villaggi di OREILLER e BRUIL, il castello di FENIS, il castello di SARRE, per poi concludere il nostro viaggio nella bellissima AOSTA.

 

INFORMAZIONI

ORARIO/LUOGHI: martedì 26 alle ore 09:00 a Cogne. Qualche giorno prima a tutti i partecipanti saranno dati i dettagli dell’appuntamento con relativa posizione gps (per chi non sa usare maps ed eventuali, vi preghiamo di contattarci). Utilizzo mezzo proprio.

Possibilità di pernotto nella zona

DIFFICOLTA’: media, tutti i percorsi messi in programma hanno una lunghezza che non supera i 12 km e il dislivello di 600/700m. Si cammina su strade forestali e sentieri di montagna.

ATTREZZATURA CONSIGLIATA: 

-        abbigliamento da trekking, si consigliano pantaloni lunghi, cappellino, guanti, k way, Poncho, ghette, calze di ricambio nello zaino, torcia, fischietto, scarponcini da trekking, bastoncini da trekking, zaino con coprizaino, borraccia, binocolo.

CONTRIBUTO SPESE: TELEFONARE AL 3470346742 Antonio

NOTE: I RAGAZZI SOTTO I 12 NON PAGANO CONTRIBUTO.

PRENOTAZIONE: la prenotazione va fatta esclusivamente su Whatsapp (3470346742) o mail ( This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. ). Nella prenotazione va inserito il nome di tutti i partecipanti, l’evento in cui si vuole partecipare, un recapito telefonico, il luogo di provenienza. Max 20 partecipanti. Per informazioni potete contattare i numeri di telefono sotto indicati. Non teniamo conto delle prenotazioni su facebook

PER I SOCI NELLA PRENOTAZIONE E’ OBBLIGATORIO INSERIRE IL NUMERO DI TESSERA

Il programma potrebbe subire modifiche a causa di cambiamenti meteo o particolari esigenze impreviste.

Ricordiamo a tutti i partecipanti alle nostre iniziative, che per poter partecipare bisogna essere in perfetta salute fisica e di visionare bene le caratteristiche dei percorsi e di chiamare agli organizzatori per eventuali dubbi in merito. Inoltre facciamo presente, che, anche se l’obiettivo fondamentale e prioritario delle nostre attività è l’esplorazione della natura, mirata all’osservazione e alla divulgazione della stessa, affrontando il tutto con estrema tranquillità, alcune volte ci troviamo ad affrontare percorsi un po’ più impegnativi per raggiungere dei luoghi di estrema importanza e bellezza naturalistica.

ACCOMPAGNATORI E CONTATTI:

Antonio Strano 3470346742 Divulgatore naturalista - GUIDA AIGAE.

Saro Maugeri 3471754126

Alessandro Grioli.

www.passopassotrekking.it

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

http://www.facebook.com/pages/Passo-Passo-Trekking/826127730793199

 

 

PRENOTA LA TUA ESCURSIONE
Scroll to Top