Escursione pomeridiana per goderci un tramonto straordinario sul vulcano più alto d’Europa. Partiremo da quota 1800 m circa per raggiungere più di 2000 m per avere la miglior prospettiva possibile per vedere il sole che tramonta sulla VALLE DEL BOVE, l’immensa caldera sottostante i crateri sommitali. La zona del vulcano che andremo ad esplorare è quella di Etna Est, per raggiungere il crinale Nord della Valle del Bove sul costone di SERRA DELLE CONCAZZE. Questa zona è particolarmente importante da un punto di vista naturalistico per la presenza delle BETULLE ETNEE, che impareremo a riconoscere e comprenderne la valenza ecologica. Partiremo dal bosco di betulle, che attraverseremo fino ad arrivare alla quota in cui le piante arboree cedono il passo a quelle erbacce in una zona di estremo pionierismo. Lungo il percorso diverse tracce testimoniano l’antico legame tra questa montagna e la presenza dell’uomo e noi avremo modo di raccontarle. Tantissime le attrazioni che ci aspettano, come la bellissima GROTTA DEI SERRACOZZO, che visiteremo durante la nostra passeggiata, tunnel di scorrimento lavico tra i più caratteristici del vulcano, per via della sua forma molto particolare. Arrivati sul costone di Serra delle Concazze aspetteremo il tramonto del sole mentre faremo il nostro spuntino serale. La discesa verrà fatta col buio e ci darà modo di poter ammirare il cielo stellato e poter riconoscere le varie costellazioni del periodo , cercando di imparare ad individuarle e a scoprirne la mitologia che è nata intorno a loro.
INFORMAZIONI
ORARI/LUOGO: Appuntamento sabato 02 luglio ore 16:00 a Rifugio Citelli. Fine escursione 0re 22:00
Il giorno prima manderemo a tutti i partecipanti la posizione gps.
Utilizzo mezzo proprio, Cena a sacco a carico dei partecipanti
L’escursione verrà svolta secondo i termini di legge per la sicurezza da Covid-19. La prenotazione sarà effettuata obbligatoriamente in modalità online o telefonica. Al momento della prenotazione vi sarà inviato il regolamento di partecipazione all’escursione, che ogni partecipante dovrà portare stampato e sottoscritto al ritrovo dell’escursione. Tale regolamento è comprensivo dell’obbligo di lettura, accettazione e firma dei protocolli Covid-19 dedicati alle escursioni. Numero di partecipanti contingentato in base ai regolamenti covid-19.
POSSIBILITÀ DI PERNOTTO NELLA ZONA
DIFFICOLTA’: facile/medio, in linea, distanza totale 10 km, dislivello positivo 350m, si cammina su sentieri di montagna in parte su roccia.
ATTREZZATURA CONSIGLIATA:
- abbigliamento da trekking, cappellino, guanti, k way, Poncho, ghette, torcia, scarponcini da trekking, bastoncini da trekking, zaino con coprizaino, borraccia,
CONTRIBUTO: TELEFONARE AL 3470346742 Antonio
Per chi desidera associarsi, basta scaricare i moduli sul sito www.passopassotrekking.it, sono 2, compilarli e spedirli per via mail o portarli alla prima escursione utile.
NOTE: Spostamenti con mezzo proprio. I RAGAZZI SOTTO I 12 ANNI NON PAGANO CONTRIBUTO
PRENOTAZIONE: la prenotazione va fatta esclusivamente su Whatsapp (3470346742) o mail ( This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. ). Nella prenotazione va inserito il nome di tutti i partecipanti, l’evento in cui si vuole partecipare, un recapito telefonico, il luogo di provenienza. Max 25 partecipanti. Per informazioni potete contattare i numeri di telefono sotto indicati. Non teniamo conto delle prenotazioni su facebook
PER I SOCI NELLA PRENOTAZIONE E’ OBBLIGATORIO INSERIRE IL NUMERO DI TESSERA
Ricordiamo a tutti i partecipanti alle nostre iniziative, che per poter partecipare bisogna essere in perfetta salute fisica e di visionare bene le caratteristiche dei percorsi e di chiamare agli organizzatori per eventuali dubbi in merito. Inoltre facciamo presente, che, anche se l’obiettivo fondamentale e prioritario delle nostre attività è l’esplorazione della natura, mirata all’osservazione e alla divulgazione della stessa, affrontando il tutto con estrema tranquillità, alcune volte ci troviamo ad affrontare percorsi un po’ più impegnativi per raggiungere dei luoghi di estrema importanza e bellezza naturalistica
Il programma potrebbe subire modifiche a causa di cambiamenti meteo o particolari esigenze impreviste.
ACCOMPAGNATORI E CONTATTI:
Antonio Strano 3470346742 Divulgatore naturalista - GUIDA AIGAE.
Saro Maugeri 3471754126
Alessandro Grioli.
www.passopassotrekking.it
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
http://www.facebook.com/pages/Passo-Passo-Trekking/826127730793199
Passo Passo Trekking
via Guardiula n.33
Puntalazzo di Mascali (CT)
Cap: 95010
Tel.: 347 0346742
Codice fiscale/P.Iva: 92031480871
email: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.