PASSO PASSO TREKKING - ESCURSIONI PROGRAMMATE


CIASPOLATA TRA I LAGHI GHIACCIATI

DATA: SAB 10 - DOM 11 /FEBBRAIO

Programma escursionistico per il fine settimana

E’ possibile partecipare alle singole giornate

SAB  10 – MONTE SORO E SERRA INTAGLI

DOM 11 – IL GIRO DEL LAGO MAULAZZO

 

Prima neve della stagione e prime passeggiate per assaporare il paesaggio incantato, che l’atmosfera ovattata di una nevicata sa creare. Per questo inizio di stagione con le ciaspole abbiamo scelto la parte centrale della catena montuosa dei Nebrodi e del suo immenso parco, tra i più grandi in Italia. Il nostro punto base sarà nel comune di Cesarò, nel cuore di questa natura incontaminata con la sua montagna più rappresentativa il MONTE SORO, che con i suoi 1847m è una delle vette più alte della Sicilia e la più alta di questo comprensorio. In questo magico luogo fa da padrone un albero veramente eccezionale, il FAGGIO, un relitto dell’ultima era glaciale, che ricopre le pendici di questa montagna.

SABATO la nostra ciaspolata di sabato partirà proprio da questo bosco che ricopre l’intera montagna di monte Soro e che prende il nome di SOLLAZZO VERDE. In questo scenario di fitti boschi, ruscelli e laghetti dove la neve ricopre tutto, proveremo ad assaporare questa atmosfera invernale. Questo luogo è reso speciale anche per la presenza di uno dei monumenti della natura presenti nel parco, lo spettacolare ACERO DI MONTE SORO, uno dei rappresentanti della sua specie più vecchio della Sicilia. Il percorso di ritorno ci porterà al bellissimo laghetto ghiacciato di SERRA INTAGLI e di seguito, lungo un fuoripista tra ruscelli e faggi, rientreremo al punto di partenza. Il percorso ha una lunghezza totale di circa 10 km e un dislivello positivo di circa 400 m

DOMENICA Anche per questa seconda giornata il percorso si svolgerà nel comprensorio di monte Soro ma su un’altra pista. Il percorso sarà ad anello e ci porterà lungo le sponde ghiacciate del lago Maulazzo, uno dei bacini lacustri più belli della Sicilia, incastonato alla base del monte Soro, lungo il tracciato passerà lungo un tratto della DORSALE DEI NEBRODI con la bellissima faggeta che gli fa da cornice. Lungo questi sentieri innevati proveremo ad avvistare qualche abitante dei boschi, o per lo meno, studieremo le loro tracce lasciate sulla neve, divertendoci con i fuori pista per seguirle. Il percorso è ad anello ha una distanza di circa 9 km e un dislivello positivo di circa 400m

 

INFORMAZIONI

ORARIO/LUOGHI: sabato 10 alle ore 09:00 a Cesaro’. Qualche giorno prima a tutti i partecipanti saranno dati i dettagli dell’appuntamento con relativa posizione gps (per chi non sa usare maps ed eventuali, vi preghiamo di contattarci).

Utilizzo mezzo proprio. Pranzo a sacco a carico dei partecipanti.

POSSIBILITÀ DI PERNOTTO NELLA ZONA

DIFFICOLTA’: facile/Media

ATTREZZATURA CONSIGLIATA: 

-        abbigliamento da trekking invernale, si consigliano pantaloni lunghi, cappellino, guanti, k way, Poncho, ghette, calze di ricambio nello zaino, torcia, fischietto, scarponcini da trekking, bastoncini da trekking, zaino con coprizaino, borraccia, binocolo.

-        CIASPOLE E BASTONI VERRANNO FORNITI DALL’ASSOCIAZIONE

CONTRIBUTO SPESE: TELEFONARE AL 3470346742 Antonio

NOTE: I RAGAZZI SOTTO I 12 NON PAGANO CONTRIBUTO.

PRENOTAZIONE: la prenotazione va fatta esclusivamente su Whatsapp (3470346742) o mail ( This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. ). Nella prenotazione va inserito il nome di tutti i partecipanti, l’evento in cui si vuole partecipare, un recapito telefonico, il luogo di provenienza. Max 20 partecipanti. Per informazioni potete contattare i numeri di telefono sotto indicati. Non teniamo conto delle prenotazioni su facebook

PER I SOCI NELLA PRENOTAZIONE E’ OBBLIGATORIO INSERIRE IL NUMERO DI TESSERA

Il programma potrebbe subire modifiche a causa di cambiamenti meteo o particolari esigenze impreviste.

Ricordiamo a tutti i partecipanti alle nostre iniziative, che per poter partecipare bisogna essere in perfetta salute fisica e di visionare bene le caratteristiche dei percorsi e di chiamare agli organizzatori per eventuali dubbi in merito. Inoltre facciamo presente, che, anche se l’obiettivo fondamentale e prioritario delle nostre attività è l’esplorazione della natura, mirata all’osservazione e alla divulgazione della stessa, affrontando il tutto con estrema tranquillità, alcune volte ci troviamo ad affrontare percorsi un po’ più impegnativi per raggiungere dei luoghi di estrema importanza e bellezza naturalistica.

ACCOMPAGNATORI E CONTATTI:

Antonio Strano 3470346742 Divulgatore naturalista - GUIDA AIGAE.

Saro Maugeri 3471754126

Alessandro Grioli.

www.passopassotrekking.it

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

http://www.facebook.com/pages/Passo-Passo-Trekking/826127730793199

 

 

PRENOTA LA TUA ESCURSIONE
Scroll to Top