PASSO PASSO TREKKING - ESCURSIONI PROGRAMMATE


ETNA CAROSELLO DI GROTTE

DATA: DOMENICA 26 / OTTOBRE

 

Siamo ormai in autunno inoltrato e i boschi hanno iniziato a colorarsi di giallo e rosso per prepararsi alla stagione invernale. Diversi animali hanno ormai intrapreso il letargo, altri sono in procinto di farlo ma diversi passeranno l’inverno svegli lottando per la sopravvivenza, come la volpe, la lepre, il gatto selvatico e tanti altri ancora che durante la nostra passeggiata impareremo a conoscere. La nostra esperienza naturalistica inizierà dalla pineta RAGABO, in un percorso che ci permetterà di vedere in una sola occasione diverse grotte di scorrimento lavico tra le più belle del vulcano che impareremo a conoscere e a scoprirne i segreti tra storie di un passato non troppo lontano, miti e leggende. In un paesaggio trasformato da una delle eruzioni più lunghe dell’Etna, quella del 1614 – 1624, che ha dato origine a diverse grotte di scorrimento lavico, attraversando boschi, colate, CONI VULCANICI, ci porterà al PASSO DEI DAMMUSI, e alla GROTTA DEI LAMPONI come meta finale. Lungo il percorso ammireremo anche la GROTTA DEGLI INGLESI, LA GROTTA DELLE FEMMINE, LA GROTTA DELLE PALOMBE e LA GROTTA DEL CORRUCCIO. L’obiettivo sarà l’osservazione del bosco e dei suoi abitanti nell’apprestarsi all’inverno e l’osservazione delle grotte di scorrimento lavico con i molteplici usi che hanno avuto negli anni e la colonizzazione animale e vegetale a cui sono state sottoposte.

 

INFORMAZIONI

ORARIO/LUOGHI: appuntamento domenica 26 alle ore 09:00 al rifugio Ragabo. Qualche giorno prima a tutti i partecipanti saranno dati i dettagli dell’appuntamento con relativa posizione gps (per chi non sa usare maps ed eventuali, vi preghiamo di contattarci). L’attività si concluderà alle 16:30 circa. Si partirà direttamente a piedi dal punto d’incontro.

-        Utilizzo mezzo proprio.

-        Pranzo a sacco a carico dei partecipanti

DIFFICOLTA’: medio. La lunghezza totale del percorso è di circa 16 km , il dislivello positivo di circa 500m. Si cammina principalmente su strade forestali e sentieri.

ATTREZZATURA CONSIGLIATA: 

-        abbigliamento da trekking, si consigliano pantaloni lunghi, cappellino, guanti, k way, Poncho, ghette, calze di ricambio nello zaino, torcia, fischietto, scarponcini da trekking, bastoncini da trekking, zaino con coprizaino, borraccia, bicchiere, binocolo.

CONTRIBUTO SPESE: TELEFONARE AL 3470346742 Antonio

NOTE: I RAGAZZI SOTTO I 12 NON PAGANO CONTRIBUTO.

PRENOTAZIONE: la prenotazione va fatta esclusivamente su Whatsapp (3470346742) o mail ( This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. ). Nella prenotazione va inserito il nome di tutti i partecipanti, l’evento in cui si vuole partecipare, un recapito telefonico, il luogo di provenienza. Max 20 partecipanti. Per informazioni potete contattare i numeri di telefono sotto indicati. Non teniamo conto delle prenotazioni su facebook

PER I SOCI NELLA PRENOTAZIONE E’OBBLIGATORIO INSERIRE IL NUMERO DI TESSERA

Il programma potrebbe subire modifiche a causa di cambiamenti meteo o particolari esigenze impreviste.

AVVERTENZE: Ricordiamo a tutti i partecipanti alle nostre iniziative, che per poter partecipare bisogna:

- essere in perfetta salute fisica e di non soffrire di patologie cardiovascolari o respiratorie varie o qualunque patologia in contrasto con un’attività in natura.

- di avere un minimo di allenamento fisico per attività all’aria aperta.

- di visionare bene le caratteristiche dei percorsi e di chiamare agli organizzatori per eventuali dubbi in merito.

Inoltre facciamo presente, che, anche se l’obiettivo fondamentale e prioritario delle nostre attività è l’esplorazione della natura, mirata all’osservazione e alla divulgazione della stessa, affrontando il tutto con estrema tranquillità, alcune volte ci troviamo ad affrontare percorsi un po’ più impegnativi per raggiungere dei luoghi di estrema importanza e bellezza naturalistica

Il programma potrebbe subire modifiche a causa di cambiamenti meteo o particolari esigenze impreviste.

ACCOMPAGNATORI E CONTATTI:

Antonio Strano 3470346742 Divulgatore naturalista - GUIDA AIGAE.

Saro Maugeri 3471754126

Alessandro Grioli.

www.passopassotrekking.it

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. http://www.facebook.com/pages/Passo-Passo-Trekking/826127730793199

 

 

 

 

 

 

 

PRENOTA LA TUA ESCURSIONE
Scroll to Top