PASSO PASSO TREKKING - ESCURSIONI PROGRAMMATE


IL GIRO DELLE MADONIE

DATA: SAB 07 - DOM 08 / OTTOBRE

 

Due giorni per visitare e approfondire le nostre conoscenze su queste straordinarie montagne che con le loro vette, tra le più alte della Sicilia, costituiscono il PARCO REGIONALE DELLE MADONIE, ultimo estremo della catena montuosa appenninica della Sicilia e più in generale dell’Italia. Sicuramente due giorni non bastano per goderci pienamente questo lembo incontaminato di natura siciliana, ma in ogni modo proveremo ugualmente a visitare i luoghi più caratteristici di questo spettacolare comprensorio montano. Sicuramente salterà all’occhio il paesaggio di tipo Alpino che caratterizza questi luoghi, come il bellissimo anfiteatro naturale della QUACELLA e tanti altri piccoli scorci che ci danno la sensazione di trovarci in un paesaggio più nordico rispetto all’estremo sud d’Italia. Inoltre avremo la possibilità di visitare uno dei più importanti Geopark d’Italia, con i suoi fossili, i suoi fenomeni carsici, con le DOLINE DEL CARBONARA o come il singolare INGHIOTTITOIO DELLA BATTAGLIETTA. In questo incantevole territorio avremo modo di vedere i BRANCHI DI DAINI muoversi liberamente tra i bellissimi boschi di faggio e i sentieri scoscesi di montagna. La nostra idea è quella di affrontare questa esperienza rigorosamente in una totale immersione nella natura, che ci porterà ad attraversare i luoghi più belli del parco tramite un interessante percorso ad anello tutto svolto in alta quota, sfiorando i 2000m. Il nostro trekking sarà itinerante e a metà percorso ci fermeremo a passare la notte in un rifugio gestito. Tra le nostre mete ci saranno le vette più alte della Sicilia, come PIZZO CARBONARA, PIZZO DELLA PRINCIPESSA, PIZZO PALERMO, MONTE FERRO, inoltre non mancheranno luoghi dai panorami sensazionali come COZZO LUMINARIO, MONTICELLI, o luoghi di estrema bellezza da un punto di vista naturalistico come l’ACERO MONTANO DI MACCHIA DELL’INFERNO E LA GIGANTESCA ROVERELLA, o il bellissimo bosco degli AGRIFOGLI GIGANTI.

 

INFORMAZIONI

 

ORARIO/LUOGHI: Ritrovo sabato 07 ottobre ore 09:00 a Castelbuono. Fine trekking domenica alle 16:00. Qualche giorno prima a tutti i partecipanti saranno dati i dettagli dell’appuntamento con relativa posizione gps. Utilizzo mezzo proprio.

TREKKING ITINERANTE: lasceremo le auto a Castelbuono e ci dirigeremo a Piano Battaglia, arrivati ci sistemeremo per la notte e la cena all’interno del rifugio gestito Marini. La domenica continueremo il giro per recuperare le auto. Totale km circa 25 in due giorni. Dislivello positivo , circa 600 m al giorno .

DIFFICOLTA’: medio/difficile (E).

Utilizzo mezzo proprio

ATTREZZATURA CONSIGLIATA: 

-        abbigliamento da trekking, estivo, si consigliano pantaloni lunghi, cappellino, k way, Poncho, ghette, calze di ricambio, torcia, scarponcini da trekking, bastoncini da trekking, zaino con coprizaino, borraccia 2l di acqua.

CONTRIBUTO: contattare Antonio Strano 3470346742

PRENOTAZIONE: la prenotazione va fatta esclusivamente su Whatsapp (3470346742) o mail ( This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. ). Nella prenotazione va inserito il nome di tutti i partecipanti, l’evento in cui si vuole partecipare, un recapito telefonico, il luogo di provenienza. Max 25 partecipanti. Per informazioni potete contattare i numeri di telefono sotto indicati. Non teniamo conto delle prenotazioni su facebook

PER I SOCI NELLA PRENOTAZIONE E’ OBBLIGATORIO INSERIRE IL NUMERO DI TESSERA

Il programma potrebbe subire modifiche a causa di cambiamenti meteo o particolari esigenze impreviste.

Ricordiamo a tutti i partecipanti alle nostre iniziative, che per poter partecipare bisogna essere in perfetta salute fisica e di visionare bene le caratteristiche dei percorsi e di chiamare agli organizzatori per eventuali dubbi in merito. Inoltre facciamo presente, che, anche se l’obiettivo fondamentale e prioritario delle nostre attività è l’esplorazione della natura, mirata all’osservazione e alla divulgazione della stessa, affrontando il tutto con estrema tranquillità, alcune volte ci troviamo ad affrontare percorsi un po’ più impegnativi per raggiungere dei luoghi di estrema importanza e bellezza naturalistica.

ACCOMPAGNATORI E CONTATTI:

Antonio Strano 3470346742 Divulgatore naturalista - GUIDA AIGAE.

Saro Maugeri 3471754126

Alessandro Grioli.

www.passopassotrekking.it

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

http://www.facebook.com/pages/Passo-Passo-Trekking/826127730793199

 

 

 

 

 

 

 

PRENOTA LA TUA ESCURSIONE
Scroll to Top