VEN 22 – PUNTA TROIA E IL SUO CASTELLO
SAB 23 – PIZZO FALCONE E CASE ROMANE
DOM 24– IL SEMAFORO, CARCAREDDA, PUNTA BASSANA
Mare, tanta natura e storia, sono gli ingredienti giusti per tre giorni di trekking indimenticabili. MARETTIMO la più lontana delle isole EGADI è un paradiso naturalistico per eccellenza, uno scrigno che racchiude una serie di paesaggi diversi racchiusi in un fazzoletto di terra. In questo magico luogo, velato da miti e legende ci metteremo sui suoi sentieri scoscesi a volte a picco sul mare o immersi in magiche foreste, per seguire le tracce dei MUFLONI, veri padroni delle montagne di quest’isola. Questo grosso ungulato, alto circa 75 cm al garrese, caratterizzato da imponenti corna a spirale presenti nel maschio che ne fanno un vero spettacolo della natura. Tre giorni per girare la piccola isola, tra attente osservazioni, per scrutare sugli speroni rocciosi il correre indisturbato di questi grossi ungulati. Non solo i mufloni a popolare questo luogo, ma anche una piccola popolazione di cervi e cinghiali, o i diversi rapaci che volteggiano nei cieli. Tra i luoghi più rappresentativi dell’isola che toccheremo ci sarà il PIZZO FALCONE, la sua montagna più alta , la PUNTA TROIA con l’imponente CASTELLO NORMANNO, la PUNTA BASSANA ,le CASE ROMANE, con il piccolo fortino, unico nel suo genere, IL FARO o l’enigmatico TELEGRAFO OTTICO.
INFORMAZIONI
ORARIO/LUOGHI: Ritrovo venerdì 22 settembre a Trapani ore 11:00. Qualche giorno prima a tutti i partecipanti saranno dati i dettagli dell’appuntamento con relativa posizione gps.
Utilizzo mezzo proprio.
Possibilità di pernotto nella zona
Pranzo a sacco a carico dei partecipanti
DIFFICOLTA’: media, i percorsi messi in programma hanno una lunghezza di circa 10 km totali, e i dislivelli positivi non superano i 600 m. si cammina su sentieri di montagna e strade forestali.
ATTREZZATURA CONSIGLIATA:
- abbigliamento da trekking, cappellino, k way, scarponcini da trekking, bastoncini da trekking, zaino con coprizaino, borraccia, binocolo, costume, telo mare, crema solare.
CONTRIBUTO: TELEFONARE AL 3470346742 Antonio
NOTE: I RAGAZZI SOTTO I 12 ANNI NON PAGANO CONTRIBUTO.
PRENOTAZIONE: la prenotazione va fatta esclusivamente su Whatsapp (3470346742) o mail ( This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. ). Nella prenotazione va inserito il nome di tutti i partecipanti, l’evento in cui si vuole partecipare, un recapito telefonico, il luogo di provenienza. Max 25 partecipanti. Per informazioni potete contattare i numeri di telefono sotto indicati.
PER I SOCI NELLA PRENOTAZIONE E’ OBBLIGATORIO INSERIRE IL NUMERO DI TESSERA
Il programma potrebbe subire modifiche a causa di cambiamenti meteo o particolari esigenze impreviste.
Ricordiamo a tutti i partecipanti alle nostre iniziative, che per poter partecipare bisogna essere in perfetta salute fisica e di visionare bene le caratteristiche dei percorsi e di chiamare agli organizzatori per eventuali dubbi in merito. Inoltre facciamo presente, che, anche se l’obiettivo fondamentale e prioritario delle nostre attività è l’esplorazione della natura, mirata all’osservazione e alla divulgazione della stessa, affrontando il tutto con estrema tranquillità, alcune volte ci troviamo ad affrontare percorsi un po’ più impegnativi per raggiungere dei luoghi di estrema importanza e bellezza naturalistica.
IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE MODIFICHE CAUSA METEO, IMPRATICABILITA’ DEI LUOGHI, SICUREZZA O QUALUNQUE CAUSA NON IMPUTABILE A NOI.
ACCOMPAGNATORI E CONTATTI:
Antonio Strano 3470346742 Divulgatore naturalista - GUIDA AIGAE.
Saro Maugeri 3471754126
Alessandro Grioli.
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
http://www.facebook.com/pages/Passo-Passo-Trekking/826127730793199
Passo Passo Trekking
via Guardiula n.33
Puntalazzo di Mascali (CT)
Cap: 95010
Tel.: 347 0346742
Codice fiscale/P.Iva: 92031480871
email: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.