PASSO PASSO TREKKING - ESCURSIONI PROGRAMMATE


SULLE ROCCHE TRA AQUILE E AVVOLTOI

DATA: VEN 23 -  dom 25 / GIUGNO

Programma escursionistico per il fine settimana

E’ possibile partecipare alle singole giornate

VEN  23 – IL TRAMONTO SULLE ROCCHE

SAB  24 – LA CASCATA DEL CATAFURCO E FRAZZANO’

DOM 25 – LA STRETTA DI LONGI E NON SOLO

 

Tre giorni per gustare quanto di meglio il PARCO DEI NEBRODI ci può offrire, boschi, montagne, laghi cascate e fiumi, questi sono gli ingredienti che la natura ci dà. Nella terra degli avvoltoi Siciliani, aquile reali e corvi imperiali, un luogo dove la natura ha riconquistato i sui spazi nella zona più rocciosa di tutto il comprensorio nebroideo. Non solo natura in queste tre giornata ma anche tanta storia e arte ci aspetta in questo angolo di Sicilia.

VENERDI’ inizieremo il nostro primo trekking con un’emozionante, ma non difficoltosa, scalata alle ROCCHE DEL CRASTO, magnifico altopiano calcareo, le nostre piccole dolomiti siciliane. La non difficoltosa ascesa, avverrà nel pomeriggio per poter ammirare il TRAMONTO SUL MARE dall’alto di questo spettacolare altopiano. Qui, inoltre, avremo la possibilità di osservare (unico luogo in Sicilia) lo spettacolare volo degli AVVOLTOI e se, si è fortunati, anche DELL’AQUILA REALE, che qui nidifica, oltre che il CORVO IMPERIALE, inoltre i ruderi dell’antico abitato bizantino di KRASTOS o DEMENNA e i magnifici panorami che si aprono alla vista. In cima provvederemo a consumare il nostro panino ammirando il calar del sole nel Tirreno. La discesa avverrà lungo i boschi che circondano la montagna con l’ausilio delle torce.

SABATO, si partirà alla volta della bellissima cascata del CATAFURCO, luogo simbolo di questa zona del Parco dei Nebrodi. Raggiungeremo questo luogo particolare per un percorso alternativo, diverso da quello comunemente conosciuto. Arrivare alla presenza di questo spettacola della natura, con i suoi 30 m di colonna d’acqua, è un’emozione unica. Arrivati alla cascata ci sarà la possibilità di poter fare il bagno. Ci saranno anche momenti per visitare l’antico paese medievale di Longi, feudo della famiglia Lanza, o il suggestivo CONVENTO FORTEZZA DI SAN FILIPPO DI FRAGALA’

DPMENICA Il terzo e ultimo giorno si partirà alla volta del canyon scavato dal fiume FITALIA, risaliremo il suo corso per raggiungere gli angoli più suggestivi di questo percorso, come gli spettacolari laghetti che il fiume forma lungo il suo corso coronati da piccole cascate, come quella della STRETTA. Lungo il tracciato non sarà difficile ammirare la ricca fauna ittica che popola queste acque, come le trote o il merlo acquaiolo, ma ancora più spettacolare sarà poter ammirare lo straordinario granchio d’acqua dolce POTAMON FLUVIATILE. Lungo il percorso avremo la possibilità di farci il bagno nei luoghi dove l’acqua è più profonda come nella zona della stretta. Se ci sarà la possibilità visiteremo anche la spettacolare GROTTA COLONNA.

 

INFORMAZIONI

ORARIO/LUOGHI: venerdì 23 alle ore 15:00 al Galati Mamertino. Qualche giorno prima a tutti i partecipanti saranno dati i dettagli dell’appuntamento con relativa posizione gps. Utilizzo mezzo proprio. Pranzo a sacco a carico dei partecipanti.

POSSIBILITÀ DI PERNOTTO NELLA ZONA

POSSIBILITA’ DI PERNOTTO ANCHE IN TENDA

DIFFICOLTA’: Media

ATTREZZATURA CONSIGLIATA: 

-        abbigliamento da trekking, si consigliano pantaloni lunghi, cappellino, costume, telo mare, k way, Poncho, ghette, calze di ricambio nello zaino, torcia, fischietto, scarponcini da trekking, bastoncini da trekking, zaino con coprizaino, borraccia, binocolo.

CONTRIBUTO SPESE: TELEFONARE AL 3470346742 Antonio

NOTE: I RAGAZZI SOTTO I 12 NON PAGANO CONTRIBUTO.

PRENOTAZIONE: la prenotazione va fatta esclusivamente su Whatsapp (3470346742) o mail ( This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. ). Nella prenotazione va inserito il nome di tutti i partecipanti, l’evento in cui si vuole partecipare, un recapito telefonico, il luogo di provenienza. Max 20 partecipanti. Per informazioni potete contattare i numeri di telefono sotto indicati. Non teniamo conto delle prenotazioni su facebook

PER I SOCI NELLA PRENOTAZIONE E’ OBBLIGATORIO INSERIRE IL NUMERO DI TESSERA

Il programma potrebbe subire modifiche a causa di cambiamenti meteo o particolari esigenze impreviste.

Ricordiamo a tutti i partecipanti alle nostre iniziative, che per poter partecipare bisogna essere in perfetta salute fisica e di visionare bene le caratteristiche dei percorsi e di chiamare agli organizzatori per eventuali dubbi in merito. Inoltre facciamo presente, che, anche se l’obiettivo fondamentale e prioritario delle nostre attività è l’esplorazione della natura, mirata all’osservazione e alla divulgazione della stessa, affrontando il tutto con estrema tranquillità, alcune volte ci troviamo ad affrontare percorsi un po’ più impegnativi per raggiungere dei luoghi di estrema importanza e bellezza naturalistica.

ACCOMPAGNATORI E CONTATTI:

Antonio Strano 3470346742 Divulgatore naturalista - GUIDA AIGAE.

Saro Maugeri 3471754126

Alessandro Grioli.

www.passopassotrekking.it

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

http://www.facebook.com/pages/Passo-Passo-Trekking/826127730793199

 

 

PRENOTA LA TUA ESCURSIONE
Scroll to Top